Intermediazione Filantropica
Fondazione Lang Europe Onlus è diventata Fondazione Donor Italia Onlus!
Dal 12 maggio 2020 la Fondazione Lang Europe Onlus ha cambiato denominazione in Fondazione Donor Italia Onlus, senza modificare la sua operatività.
La Fondazione Donor Italia Onlus è un ente senza scopo di lucro e si propone l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, attuate mediante lo svolgimento di attività di beneficenza diretta e soprattutto indiretta, finanziando cioè progetti sociali di altre organizzazioni non profit sia sul territorio italiano che su territori esteri.
I nostri contatti:
info@fondazionelangeurope.it
Tel. 366 3586152,
Fondazione Donor Italia Onlus aderisce al progetto di Transnational Giving Europe, network nato nel 1998 che collabora con organizzazioni ed enti no profit in 21 paesi, consentendo a donatori privati e corporate di sostenere finanziariamente organizzazioni non profit di altri stati membri, beneficiando dei vantaggi fiscali previsti dalla legislazione del proprio paese di appartenenza.
A oggi in Europa non vi è altro modo per i donatori di poter godere dei benefici fiscali donando da un paese all’altro. Se per persone e merci si può parlare ormai di libero scambio e libera circolazione, così non avviene per le donazioni, che ancora scontano il limite del mancato riconoscimento dei benefici fiscali ai donatori impegnati a sostenere una causa sociale transnazionale. La Commissione Europea è consapevole di questo problema e ha già chiesto ad alcuni paesi di adattare la propria legislazione ma le tempistiche sono lunghe. In questo contesto, Transnational Giving Europe fornisce una soluzione per consentire ai donatori dei 21 paesi membri, di poter effettuare donazioni volte a sostenere i progetti sociali negli altri stati membri godendo dei benefici fiscali previsti dal paese di residenza.
Fondazione Donor Italia Onlus aderendo a questo “network” consente anche ai donatori italiani di poter godere dei benefici offerti dal network del Transnational Giving Europe, al quale aderiscono oggi organizzazioni di questi paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria. Il Transnational Giving Europe trattiene un contributo pari al 5% sulle donazioni fino a 100.000 euro e l’1% sugli importi eccedenti (contributo massimo: 15.000 euro), a copertura delle spese di gestione e per lo sviluppo del network.