Giorgio Chiellini primo italiano a unirsi al Common Goal Fund
Il difensore donerà l'1% del suo ingaggio ad associazioni benefiche, aderendo al Common Goal Fund lanciato in agosto. Le donazioni al Fondo sono raccolte dai membri del Transnational Giving Europe Network: nel caso di Giorgio Chiellini, è stata Fondazione Lang Europe Onlus ad agire da intermediario filantropico.
29 Gennaio 2018

Common Goal Fund è un’iniziativa lanciata da streetfootballworld quest’estate con il supporto di Juan Mata; la star del Manchester United ha chiesto ai calciatori di donare almeno l’1% del proprio stipendio a supporto di organizzazioni non profit che mirano a rinforzare le comunità e facilitare i progressi verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili (SDGs) attraverso la pratica sportiva.
Il movimento conta già sulla partecipazione di venti calciatori, calciatrici e coach delle massime serie.
Il Fondo è gestito dalla King Baudouin Foundation e grazie al Transnational Giving Europe (TGE) Network, le donazioni sono fiscalmente efficaci per i calciatori nei rispettivi paesi di residenza. Fondazione Lang Europe Onlus come membro italiano del TGE sarà il veicolo deputato a ricevere le donazioni in Italia.