Bilancio di Missione 2016 di Fondazione Sacra Famiglia e calcolo del Social Return on Investment (SROI)
Lo studio di valutazione dell'impatto sociale dei progetti di Fondazione Sacra Famiglia, realizzato da Fondazione Lang Italia attraverso il metodo SROI, evidenzia una performance positiva e un trend in crescita
30 Giugno 2017

Incoraggianti i risultati ottenuti nell’anno di celebrazione del 120° anniversario dalla nascita dell’ente. 12mila le persone assistite nelle 19 sedi territoriali tra Piemonte, Lombardia e Liguria. Per ogni euro immesso nei servizi residenziali e diurni, la Fondazione restituisce valore per 3,65 a dimostrazione della capacità dell’ente di generare valore
Anche quest’anno viene riportata la valutazione dell’impatto sociale: in particolare per alcuni progetti è stato calcolato il cosiddetto Sroi (Social Return on Investment), che misura il valore del cambiamento generato (Outcome) in relazione agli investimenti necessari per raggiungerlo (Input). Grazie al contributo scientifico del Centro Studi sulla Filantropia Strategica di Fondazione Lang Italia, che ha supportato Sacra Famiglia nella misurazione, nel 2016 si è scelto di calcolare lo Sroi per due servizi innovativi che coinvolgono il benessere delle famiglie: Rsa Aperta per anziani e Counseling territoriale per l’autismo. I valori generati sono molto positivi, rispettivamente 2,70 e 2,92. In sostanza per ogni euro “immesso” nel progetto, i servizi hanno generato ritorni sociali di quasi 3 euro.