
Investimenti a impatto sociale: analisi e opportunità
Il Quaderno scatta una fotografia sullo stato dell'arte e sui possibili margini di sviluppo per il social impact investing, interrogandosi su aspetti tecnici e, al tempo stesso, tracciandone i driver di crescita, le criticità emerse e il valore assunto da tali investimenti in un'ottica finanziaria e sociale.
Link al documentoIn un contesto finanziario in piena evoluzione, peraltro agevolato da crescenti bisogni sociali, il social impact investing rappresenta oggi un terreno fertile sul quale gli investitori possono coltivare ambizioni di rendimento finanziario e cambiamento sociale. Nonostante l’interesse e il grande potenziale per varie tipologie di investitori con diversi obiettivi, gli investimenti a impatto rappresentano un ambito ancora di nicchia e non privo di sfide – in termini in primis di diffusione della cultura e di competenze professionali, superamento di vincoli normativi, e misurazione dell’impatto sociale.
Coordinato da Laura Crescentini, Coordinatore Tecnico di Assoprevidenza, e Edoardo Zaccardi, Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali, il Quaderno è stato realizzato con i contributi di:
- Alberto Brambilla, Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
- Sergio Corbello, Presidente Assoprevidenza
- Alessandro Bugli, Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
- Enrico Camerini, Head of Institutional Clients iShares Italy
- Simone Castello, Responsabile Centro Studi sulla Filantropia Strategica Fondazione Lang Italia
- Guido Cisternino, Responsabile Enti, Associazioni e Terzo Settore UBI Banca
- Anton Giulio D’Amato, Institutional Sales Italy & Mediterranean Countries Union Bancaire Privée
- Davide Dal Maso, Partner Avanzi
- Alessandra Franzosi, Head of Pension Funds & Asset Owners Borsa Italiana – Capital Markets at LSEG
- Marco Gerevini Consigliere Delegato e Direttore Fondazione Housing Sociale
- Fabio Marchetti, Direttore Centro di Ricerca per il diritto di impresa (CERADI) Luiss Guido Carli
- Pasquale Merella, Risk Manager Quadrivio Capital SGR
- Paolo Novati,Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
- Felice Damiano Torricelli, Presidente Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi (ENPAP)