
Analisi
TOC Series | Pillola 2
Quali errori evitare affinché una nonprofit possa creare una Theory of Change applicabile? Cominciamo a raccontarne uno: confondere la responsabilità […]
Analisi
Quali errori evitare affinché una nonprofit possa creare una Theory of Change applicabile? Cominciamo a raccontarne uno: confondere la responsabilità […]
Analisi
Qual è il primo step per sviluppare una buona Teoria del Cambiamento? Prima di tutto, partite con delle domande. Ecco […]
Analisi
“Pochi sanno che in America il settore non profit conta oltre 80 milioni di persone che lavorano nel volontariato (ndr […]
Analisi
“I finanziamenti unrestricted e multilivello, insieme al supporto per il rafforzamento dell’organizzazione, funzionano”. Con questa premessa fondamentale, la scorsa settimana […]
Analisi
Si può misurare il “bene”, quantificarlo, ricondurlo ad un miglioramento oggettivo e verificabile? Si può tradurre la volontà di “essere utili” in piani d’azione in cui siano chiare le relazioni causa-effetto tra ciò che si fa e ciò si ottiene?
Analisi
In Italia, ogni anno la filantropia veicola fra 9 e 10 miliardi di Euro, facendo del Bel Paese il terzo classificato in Europa
Analisi
Se nel mondo della finanza tradizionale, quella rivolta alla massimizzazione del profitto, la donna ha ancora un ruolo marginale, nella […]
Analisi
In Europa la filantropia per interventi di pubblica utilità muove complessivamente circa 60 miliardi di euro l’anno da oltre 140.000 tra […]
Analisi
“Mettiamo a disposizione della collettività che vuole crescere le competenze, l’esperienza e le risorse umane specializzate che hanno distinto Snam […]
Analisi
Il mercato globale dell'impact investing sta crescendo e sta diventando più variegato, mentre sia i ritorni sociali che finanziari risultano in linea con le aspettative degli investitori secondo l'ultimo report del Global Impact Investing Network