
Analisi
3 “c” per essere motori di miglioramento
Il 2 ottobre 2012 Fondazione Lang Italia organizzava al Centro Svizzero Italiano il primo convegno sulla filantropia strategica. Non si […]
Analisi
Il 2 ottobre 2012 Fondazione Lang Italia organizzava al Centro Svizzero Italiano il primo convegno sulla filantropia strategica. Non si […]
Analisi
Fin dal 2012, un articolo pubblicato da Stanford Social Innovation Review metteva in guardia le organizzazioni non profit sulle “insidie” […]
News
La programmazione finanziaria dell’Unione europea rappresenta una sfida e un’opportunità decisiva per le organizzazioni del Terzo Settore e per i […]
Analisi
Si può misurare il “bene”, quantificarlo, ricondurlo ad un miglioramento oggettivo e verificabile? Si può tradurre la volontà di “essere utili” in piani d’azione in cui siano chiare le relazioni causa-effetto tra ciò che si fa e ciò si ottiene?
Analisi
Fondazione Lang Italia ha presenziato al II European Corporate Foundations Knowledge Exchange, organizzato da SwissFoundations e DAFNE. La due giorni ha visto la partecipazione di circa 100 fondazioni di impresa europee e della delegazione italiana guidata da Carola Carazzone di Assifero. L'analisi dei principali takeout emersi
Interviste
L'intervista con Paul Gunstensen, Director del WASH Program della Stone Family Foundation, analizza il percorso di una fondazione di famiglia verso la definizione di una strategia di intervento implementata attraverso la venture philanthropy - in allineamento ai valori imprenditoriali dei fondatori
Analisi
Gli sforzi filantropici delle aziende e delle fondazioni di famiglia forniscono importanti risorse per la Comunità: in questi soggetti la filantropia assume un ruolo particolarmente interessante perché può essere vista e gestita in una duplice ottica